A grande richiesta la Biblioteca Comunale ripropone un’attività dedicata ai più piccoli: “Caccia al libro”. I bambini, suddivisi in piccoli gruppi e guidati dalla figura della bibl ...
Proseguono gli incontri del Gruppo di lettura, un’iniziativa della biblioteca comunale rivolta a tutti gli amanti dei libri. Come si svolge questa attività? Le persone leggono in privato un lib ...
Domenica 22 gennaio, a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 12.00, in piazza dei Mille, i volontari dell’Avis di Silanus saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno fare un gesto di solidari ...
"Sa Domo de sa Poesia Cantada" è il primo museo dedicato al canto in rima improvvisato in lingua sarda. Il progetto, realizzato dalla casa editrice Domus de Janas in collaborazione con i...
Leggi di più“Il filo della memoria” è un tributo all’arte tessile tradizionale sarda; è un percorso espositivo e narrativo lineare sulla produzione degli antichi filati, accompagnato da un’acc...
Leggi di piùI servizi della Biblioteca “Giuseppe Fiori” sono gestiti dalla società Sisar S.A.S.. Il personale è a disposizione per consulenze bibliografiche, aiuto nella scelta del materiale libr...
Leggi di piùL'amministrazione comunale, con Delibera della Giunta n.82 del 29.11.2019 ha adottato il Manifesto della comunicazione non ostile. Si tratta di un decalogo che declina dieci principi e un...
Leggi di più1 giugno 2018 Il nuovo metodo di rilascio prevede che i Comuni di residenza ricevano le richieste dei cittadini e le inseriscano in un sistema informatico fornito e gestito esclusivamente...
Leggi di piùISCRIVITI al servizio inviando il tuo numero di telefono cellulare all'indirizzo mail web@comune.silanus.nu.it, oppure consegnando in Comune l’apposito modulo compilato. Riceverai gratuita...
Leggi di più