Nell’ambito del Piano Regionale di Previsione, Prevenzione e Lotta Attiva contro gli Incendi Boschivi 2023-2025, la Regione Autonoma della Sardegna ha approvato l’aggiornamento annuale delle Prescrizioni Regionali Antincendi per l’anno 2025. Il documento, redatto con il contributo della Protezione Civile, del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, di FoReSTAS, ARPAS e dei Vigili del Fuoco, stabilisce un complesso articolato di disposizioni volte a prevenire l’innesco e la diffusione degli incendi boschivi e rurali.
Le prescrizioni definiscono:
i periodi di elevato pericolo di incendio;
le azioni vietate e le attività consentite solo con autorizzazione;
le misure preventive obbligatorie per cittadini, enti e aziende (ripulitura dei terreni, creazione di fasce parafuoco, gestione delle stoppie, precauzioni nell’uso di attrezzature, ecc.);
le norme per insediamenti turistici, strade, depositi e infrastrutture elettriche;
il sistema di vigilanza, segnalazione e sanzioni in caso di violazione.
Il documento rappresenta uno strumento fondamentale per la tutela del patrimonio ambientale, della sicurezza pubblica e per la promozione di comportamenti responsabili in un territorio fortemente esposto al rischio incendi.
La sua applicazione è valida per tutto il 2025 su tutto il territorio regionale.
Scarica il documento completo in PDF
Allegati