Contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

avvisi
Data:

31 gennaio 2025

Visite:

11

Tempo di lettura:

3 min

Contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

Pubblicato l’avviso per la concessione del contributo (annualità 2025) per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati ove risiedano persone con disabilità, con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.

I cittadini che faranno richiesta del contributo al Comune dovranno inderogabilmente:

  • essere in condizione di comprovata invalidità, con priorità per le persone con disabilità riconosciute invalide totali che abbiano difficoltà di deambulazione, certificata dalle competenti commissioni;
  • avere dimora effettiva, stabile ed abituale nell’alloggio in cui saranno eseguiti i lavori per l’abbattimento delle barriere;
  • non aver già effettuato o iniziato l’esecuzione delle opere per cui si richiede il contributo.

 

Sono ammissibili al contributo:

  • gli interventi volti ad eliminare le difficoltà di accesso all’immobile;
  • gli interventi destinati ad eliminare le difficoltà di fruizione dell’alloggio.

 

Non sono ammissibili al contributo:

  • la realizzazione di nuovi alloggi;
  • gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es. AREA ex IACP);
  • le opere eseguite prima della presentazione della domanda.

 

Presentazione delle domande

Le persone interessate devono presentare istanza entro e non oltre il 3 marzo 2025, utilizzando la modulistica allegata e fornendo tutta la documentazione necessaria indicata nell’avviso.

 

A cura di

Comune di Silanus
Piazza Municipio 08017 Silanus NU
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri