Il Centro per le famiglie è un servizio gratuito, aperto a tutti i cittadini del territorio del Marghine, nato con l’obiettivo di accompagnare e supportare la famiglia nella sua globalità (ma anche le singole persone) al fine di potenziare e valorizzare il suo ruolo educativo.
Il Centro si pr...
Dal 01.03.2021 al 12.03.2021, sul sito SardegnaLavoro, sarà possibile presentare le domande di partecipazione online alla selezione per un cantiere comunale che prevede l'assunzione per 8 mesi e per 25 ore settimanali di:
n. 2 operai qualificati - muratori;
n. 1 operaio comune - manovale.
...
Con l'Ordinanza n.22 del 18.09.2020, con decorrenza dal 18.09.2020 e fino al 30.09.2020, il Sindaco ha ordinato la sospensione, all’aperto o al chiuso, di tutte le manifestazioni e/o altre attività alle stesse assimilabili.
L'ordinanza ricorda inoltre che è obbligatorio:
utilizzare le m...
Il progetto NOIS PLUS ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma tecnologica abilitante, che dovrà costituire una modalità innovativa di rappresentazione della vita, dei costumi, dell’identità e delle ricchezze di una comunità, tale da essere fruita in maniera interattiva dai suoi visitato...
Con l'ordinanza n. 21 del 31.08.2020, con decorrenza dal 01.09.2020 e fino al 16.09.2020, il Sindaco ordina quanto segue:
in tutte le ore della giornata è fatto obbligo sull’intero territorio comunale l’uso di mascherine protettive delle vie respiratorie in tutti i locali aperti al pubblic...
Gli eventi culturali, programmati dall'Amministrazione Comunale e previsti per il mese di settembre, sono stati annullati con l'Ordinanza n.21 del 31.08.2020 del Sindaco, che ha imposto maggiori restrizioni volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 a Silanus, data la presenza di div...
"Il filo della memoria" è un viaggio nel passato, un progetto nato per ripercorrere la storia di una tradizione antica della nostra terra: l'arte tessile.
Gli antichi filati, rigorosamente di origine animale o vegetale, caratterizzati dai loro colori intensi ottenuti con l'uso di piante ed erbe se...
Il progetto NOIS PLUS ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma tecnologica abilitante, che dovrà costituire una modalità innovativa di rappresentazione della vita, dei costumi, dell’identità e delle ricchezze di una comunità, tale da essere fruita in maniera interattiva dai suoi visitato...
In partenza dal 15 luglio al 14 agosto il progetto ludico ricreativo rivolto ai bambini del paese.
Le attività saranno così organizzate:
attività ricreative presso il campo sportivo: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9.30 alle 12.30
piscina: martedì e giovedì, dalle 9.0...
In questa pagina sono raccolte le informazioni relative alle restrizioni imposte dal Governo e dalla Regione Sardegna volte a contenere il contagio del Coronavirus.
Sono riportate inoltre tutte le misure attivate per far fronte alle difficoltà economico-sociali dovute alla pandemia e ai relativi b...