Chi deve pagare l'IMU?
I proprietari di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazion...
Per i nuclei familiari in cui risultino persone assenti per motivi di studio, è possibile evitare la doppia imposizione (da parte del Comune di residenza e di domicilio) del pagamento della tassa relativa allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
La documentazione necessaria per accedere all’a...
Ricordiamo ai cittadini che entro il 16 dicembre deve essere versato il saldo della rata IMU dovuta per l'anno di imposta corrente.
L’ufficio Tributi è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e il mercoledì anche dalle 16:00 alle 17:45, previo appuntamento telefonico all...
Avvisiamo tutti i cittadini che, a causa di un notevole ritardo da parte del servizio postale nella consegna delle bollette TARI, che riportano come scadenza la data di oggi 31 agosto 2022, il termine ultimo per il pagamento è prorogato al 20 settembre....
Ricordiamo ai cittadini che entro il 30 giugno deve essere presentata la Dichiarazione IMU.
L’ufficio Tributi è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e il mercoledì anche dalle 16:00 alle 17:45, previo appuntamento telefonico allo 0785 84001 o via mail all'indirizzo si...
Finalmente attivo anche a Silanus PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui ...
Chi deve pagare l’IMU?
I proprietari di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteu...
Il Canone Unico Patrimoniale sostituisce, dal 1° gennaio 2021, la Tassa di Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche (TOSAP) e l'imposta comunale sulla pubblicità il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di concessione per l’occupazione ...
Per i nuclei familiari in cui risultino persone assenti per motivi di studio, è possibile evitare la doppia imposizione (da parte del Comune di residenza e di domicilio) del pagamento della tassa relativa allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
La documentazione necessaria per accedere all’a...
PRESUPPOSTO
Presupposto dell’imposta è il possesso di immobili.
Il possesso dell’abitazione principale o assimilata, non costituisce presupposto dell’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.
DEFINIZIONI
per FABBRICA...