La Biblioteca Comunale di Silanus da lunedì 31 marzo, e per tutto il periodo primaverile ed estivo, seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì e giovedì: 15:30-19:30;
martedì: 10:30-13:00;
venerdì: 15:30-19:00.
Tutte le informazioni sulle...
Proseguono gli incontri del Gruppo di lettura, un'iniziativa della biblioteca comunale rivolta a tutti gli amanti dei libri.
Come si svolge questa attività? Le persone leggono in privato un libro scelto di comune accordo. La lettura viene poi condivisa: si parla dell'opera, se ne approfondiscono...
Riprendono le iniziative della Biblioteca Comunale.
La Cooperativa Pintadera, che gestisce il servizio bibliotecario comunale organizza degli incontri di lettura pubblica online, con il coinvolgimento di altre biblioteche della Sardegna.
Per partecipare occorre semplicemente colleg...
Contributi a sostegno di inquilini “morosi incolpevoli”
Pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi a favore di inquilini destinatari di un atto di intimidazione di sfratto per “morosità incolpevole”, ossia la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente r...
Punto digitale facile: attivo lo sportello di Silanus
Il Comune di Silanus è beneficiario del bando regionale PNRR – Misura 1.7.2. “Rete di servizi di facilitazione digitale”.
L’iniziativa prevede l’apertura di uno sportello di facilitazione digitale che, tramite un operatore qualificato, fornisce ai cittadini supporto nell’...
Contributi a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica
AREA – Servizio Territoriale Amministrativo di Nuoro – ha pubblicato il bando per la concessione di contributi di cui all’art. 5 della legge regionale n. 7 del 5 luglio 2000, a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (annualità 2023) che, trovandosi in condizioni...
In attuazione della Delibera della Giunta Regionale n.4/30 del 22/01/2025, il regime di aiuti sociali nel trasporto aereo è stato esteso temporalmente senza soluzione di continuità agli anni successivi al 2024, in favore di tutti i residenti in Sardegna.
Entità dell’aiu...
Aperti i termini per la presentazione delle domande per il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025.
Il contributo in oggetto, in linea con le modifiche introdotte con D.G.R. n.9/22 del 12.02.2025, verrà erogato nell...
Borsa di studio nazionale per studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Fino al 31 marzo è possibile presentare la richiesta per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2024/2025.
Per poter accedere alla borsa di studio è necessario:
essere is...