Silanus ospiterà per il quarto anno consecutivo il contest regionale “Il panettone secondo la Sardegna“, organizzato dall’Accademia Sarda del lievito madre in collaborazione con il Comune, in programma per domenica 14 dicembre.
Quest'anno l'evento si colloca nell'ambito della manifestazione "Cosas bonas de Silanos. I sapori dell'identità", promossa dall'Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Silanus con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. L'iniziativa intende valorizzare la tradizione culinaria del paese ma anche quella culturale, proponendo una ricca offerta di attività: oltre alle corti enogastronomiche e ai punti ristoro con specialità tipiche, il programma prevede dimostrazioni dal vivo, mercatini di Natale, musei a ingresso gratuito, eventi musicali itineranti.
Il contest relativo al panettone, vedrà partecipare operatori del settore provenienti da tutta l’Isola, che si confronteranno nella realizzazione e reinterpretazione del dolce natalizio per eccellenza. A partire dalle ore 15:00 si procederà con la valutazione dei dolci presentati dai partecipanti da parte di una giuria qualificata, che valuterà profumo, taglio, cottura, gusto, sofficità e alveolatura.
La proclamazione del vincitore è prevista per le ore 18:00. Seguiranno poi la degustazione dei panettoni in gara e alcune dimostrazioni relative alla pasticceria tradizionale locale.
La domanda d’iscrizione dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica panettonesecondolasardegna@gmail.com entro le ore 12:00 del 12 dicembre 2025.
Per tutti i dettagli invitiamo a leggere il Regolamento del Contest.
Nella sezione Allegati, qui sotto, è possibile scaricare la locandina dell’evento, il regolamento e il modulo di partecipazione.